domenica 8 dicembre 2013

Concerto di Natale con polifonico, ex cantori e orchestra per il 50°: il video

locandina - programma - invito [Coro Polifonico San Nicola]

Collegamento breve:
http://youtu.be/pLO5VtLOPj0

Concerto di Natale a cori uniti... passato presente futuro: le foto

Leggi l'articolo del quotidiano Il Tirrenno
http://ricerca.gelocal.it/iltirreno/archivio/iltirreno/2013/12/01/LP_30_03.html

Il gagliardetto dei Piccoli Cantori di San Nicola e Santa Lucia

Il Presidente del coro e parroco di San Nicola Padre Mariano Raspanti

L'Arcivescovo di Pisa S.E. Mons. Giovanni Paolo Benotto



Il Sindaco di Pisa Marco Filippeschi

Il coro dei Piccoli Cantori

La direttrice Emma Zanesi






Il coro degli ex cantori




Il maestro Stefano Barandoni











Il tre cori e l'orchestra


Il piccoli cantori con il coro polifonico San Nicola e la Tuscan Chamber Orchestra







martedì 17 settembre 2013

Inizio anno coristico 2013-2014



Il canto è una delle esperienze più entusiasmanti e coinvolgenti che una persona possa vivere, perché tocca spazi e tempi interni all'uomo, libera emozioni profonde, mette le ali alla fantasia.

Quando a cantare sono i bambini, tutto ciò assume una particolare valenza educativa che va ben oltre gli aspetti artistici e ricreativi. Infatti attraverso il canto in coro i bambini si allenano all'impegno, alla responsabilità, imparano ad apprezzare le proprie capacità e quelle degli altri. Il canto corale è di per sé un importante momento di aggregazione, socializzazione e condivisione di valori, come l’amicizia, la collaborazione, la solidarietà, la fede e fa capire l’importanza di assumersi degli impegni per realizzare progetti comuni.


I PUERI CANTORES DI SAN NICOLA E SANTA LUCIA VI ASPETTANO NUMEROSI PER INIZIARE INSIEME UN ANNO PIENO DI DIVERTIMENTO E SORPRESE
Giovedì 19 settembre ore 18,30

   
                     VI ASPETTIAMO NUMEROSI!

lunedì 22 aprile 2013

Programma definitivo del Congresso Nazionale a Pisa

GIOVEDÌ 25 APRILE 2013
ore 19,30 Ritrovo in piazza dei Cavalieri per le prove nella Chiesa. Ci sarà Emma.
I ragazzi devono aver già mangiato
ore 21.00 Concerto di Gala nella Chiesa di  S. Stefano dei Cavalieri  (S’inizia noi).
In divisa perfetta. (camicia bianca con fiocchetto e maglione blu)

VENERDÌ 26 APRILE 2013
ore 8.30 Ritrovo in piazza S.Antonio in divisa (polo bianca, fiocchetto e maglione blu) per poi andare in piazza Vittorio Emanuele.
Di lì,in corteo, con gli altri cori, andremo in piazza XX Settembre (davanti al Comune) per cantare tutti insieme due brani. Poi attraversando ponte di mezzo, piazza Garibaldi, borgo stretto andiamo in piazza dei Cavalieri. Anche lì canteremo altri tre brani per poi proseguire verso piazza del Duomo. (Ci sarà una banda in cima al corteo ed una in fondo).

ore 11 Cerimonia d’apertura in piazza dei Miracoli (lato Campanile) con canti e saluti delle autorità (Presidente Federazione,  Vescovo, Sindaco, ecc.)
Dovrebbe finire verso le 12,30.
dalle ore 14 alle ore 16  prove in Duomo per la Messa della domenica 28 per i solisti e direttori. (Davide Ferrante, Carlo Masoni e Clara Lanzetta insieme ad Emma). Ritrovo ore 13,50 precise al Duomo lato campanile.

dalle ore 14,45 alle 18,00 le tre forme di attività canore chiamate “Atelier”. (1°e2°in piazza dei Cavalieri alla Normale, la 3° in S.Nicola nella nostra sala prove)
I partecipanti sono stati avvertiti individualmente.

alle ore 15,50 ritrovo in piazza S.Frediano in divisa per andare nelle piazze del centro      storico di Pisa (il luogo preciso ci sarà comunicato in seguito) a cantare brani popolari, fino alle ore 18,00. (escluso i partecipanti degli “atelier”)
ore 18,00 ritorno e ritrovo di tutti in piazza dei Cavalieri per cantare insieme agli altri cori fino alle ore 19,00.
ore 21,00– 23,30 Concerto rock-pop nella discoteca dell’Hotel B&B di Ospedaletto. La presenza è individuale , facoltativa,  personale. Il  concerto prevede una prima parte : chi lo vorrà potrà presentare un brano (pop-rock) munito della base   musicale. Nella seconda parte il disk- jokey coinvolgerà i ragazzi presenti.

SABATO 27 APRILE 2013
ore 8.30 Partenza per San Miniato (strada FI-PI-LI) in pullman. Ritrovo ore 8,00 sulla via Aurelia presso il parcheggio del My OneHotel Galilei (vicino all’ Equitalia)
ore 9.30 Arrivo a San Miniato in piazza Dante Alighieri
ore 10,00 Partenza del corteo in divisa (polo bianca, fiocchetto e maglione blu) e stendardo fino a piazza Duomo
ore 10.30 Cerimonia della pace.
ore 12.00 Pranzo a buffet in piazza Seminario (costo € 5 )
ore 14.00-15.30 Prove di tutti i cori nella chiesa di San Francesco a San Miniato per la         Messa della domenica in duomo a Pisa.

Al termine, ritorno a Pisa, dove gli altri cori (escluso il nostro) animeranno nella varie
Chiese di Pisa la messa pomeridiana (concerti a stella) ed i parroci offriranno loro un rinfresco.

ore 17,00 Ritrovo a S.Nicola per le prove del concerto
ore 20,15 Ritrovo a S.Nicola in divisa perfetta (camicia bianca, fiocchetto, maglione blu) per le prove del concerto
ore 21,00 Nella Chiesa di S.Nicola presentazione del libro “All’ombra di San Nicola” per il cinquantesimo della nostra Associazione. Canteremo con il “coro Polifonico S.Nicola” e con i “vecchi” cantori. E’ prevista la presenza di autorità civili e religiose.

DOMENICA 28 APRILE 2013
ore 8,00 ritrovo in piazza S.Frediano per andare in piazza dei Cavalieri per le prove nella Chiesa dei Cavalieri per la messa nel Duomo
ore 10,00 Partenza in corteo verso il Duomo in tunica bianca e croce
ore 10,50 Entrata in Duomo dei cori, sistemazione nei banchi e ingresso stendardi (mentre entrano gli stendardi si canta)
ore 11,00 Messa presieduta da S.E. Mons. Giovanni Paolo Benotto, Arcivescovo di Pisa , da S.E. Mons. Luciano Giovanetti,Vescovo Emerito di Fiesole e concelebrata dagli Assistenti Spirituali dei Pueri Cantores.

AL TERMINE DELLA MESSA IL CONGRESSO E’ FINITO

sabato 13 aprile 2013

Disco Quam Dilecta di Petra Magoni e Ferruccio Spinetti con la partecipazione dei Pueri cantores di San Nicola e Santa Lucia




martedì 12 febbraio 2013

50° Anniversario

Ingrandisci e leggi in un'altra finestra

Scarica il volantino in PDF con il programma completo della cerimonia di inaugurazione


Sabato, 2 Marzo 2013 alle ore 15:00 nella Chiesa di S. Pierino per la celebrazione del cinquantenario

Evento organizzato dal Comune di Pisa, nella persona del Vice-Sindaco Ing. Paolo Ghezzi, per offrire un riconoscimento cittadino all’attività dei 50 anni dei Piccoli Cantori

Programma

Saluti da parte dell’Arcivescovo o da un suo delegato e dal prof. Enrico Cori Vice-Presidente del Coro.
Seguiranno tre interventi sulla coralità da parte di Mons. Franco Baggiani (parroco di S. Michele in Borgo), del prof. Giovanni Del Vecchio (direttore del coro della Filarmonica Pisana e del coro del liceo “Dini”) e di don Gianluca Martignetti (parroco di S. Marco alle Cappelle)

Ore 16:30 consegna riconoscimenti ai Presidenti dell’Associazione (Padre Renzo Spadoni alla memoria, Padre G. Cisana alla memoria, Padre Francesco Calleja e Padre Mariano Raspanti), ai Maestri direttori (Padre Renzo Spadoni alla memoria, Stefano Barandoni e Emma Zanesi)

Dalle ore 17:15 alle 17:45 piccolo concerto con il nostro coro e con quello della Parrocchia di S.Jacopo

Alle ore 18:00  Messa celebrata da Mons. Armani animata dai due cori

I cantori partecipano in divisa per la cerimonia del 50esimo e con la tunica bianca con la croce per l’animazione della Messa

venerdì 18 gennaio 2013

Concerto per l'Epifania

Il coro ha accompagnato con canti sacri la tradizionale recita dell'Epifania allestita nella Chiesa di San Nicola Domenica 6 Gennaio 2013 dalle ore 16
Al termine consegna di calze a tutti i bambini partecipanti